La messa in pratica del Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) dell’UE comporterà una sfida non indifferente per gli uffici marketing. Tuttavia, non c’è dubbio che i principi fondamentali del regolamento aiuteranno le aziende a migliorare la propria abilità di comunicare con il cliente. Molti addetti al marketing,...
In un post precedente ho spiegato la funzione di un media trading desk (potete trovare l’articolo in lingua inglese qui). In questo post fornirò delle linee guida su come scegliere un trading desk e come sfruttare al massimo questa relazione. Il trading desk è uno strato relativamente nuovo dell’ecosistema della...
In passato, si è parlato tanto e a lungo di piattaforme di gestione dati, le cosiddette DMP (Data Management Platforms), delle ottime cose di cui sono capaci e del perché le aziende dovrebbero usarle. E non siamo gli unici. Probabilmente ti sarai imbattuto in migliaia di blog, articoli e...
Blog su marketing e conoscenza del cliente 17 gennaio, 2018 di Matthew Dunn. Il contenuto di questo post utilizza informazioni contenute nel nostro ultimo white paper “offrire valore nell’era digitale”, scaricalo qui. In generale, gli addetti al marketing pensano che l’utilizzo di informazioni personali del cliente possa aiutarli a offrire un’esperienza...
Blog su marketing e conoscenza del cliente 16 gennaio, 2017 di Colin Grieves. Questo articolo è un estratto del nostro recente white paper sull’adozione delle DMP, sui processi decisionali incentrati sui dati e sulla pubblicità programmatica. Scaricane una copia qui (in lingua inglese). Restare al passo con i bisogni e le...
Rendere rilevante la conoscenza sfruttando tecnologia e data analytics per costruire una visione a 360° del vostro cliente (Customer Insight) I nostri ultimi webinar hanno discusso gli esiti della ricerca di Forrester Consulting”Winning in the Customer Era” (Vincere nell’era del consumatore) in cui il 73% degli interpellati ha dichiarato...
La gestione attiva del portafoglio – Unicredit Leasing & Experian In un contesto di mercato dove l’attenzione sul deterioramento dei crediti rimane molto alta, i sistemi di monitoraggio si confermano cruciali. Il mercato si muove sempre più verso una loro differenziazione per segmento, con lo scopo di ottenere una...
Al giorno d’oggi il problema della frode si traduce nella necessità di trovare il giusto equilibrio tra tecnologie di prevenzione delle frodi efficaci e la possibilità di offrire esperienze d’acquisto ottimali ai propri clienti. Gli esperti concordano sull’approccio da adottare per prevenire casi di frode. La gestione delle frodi...
Paul Mathias, responsabile del Dipartimento di Gestione del Rischio di Frode della banca Barclays Africa ci parla di cosa lo ha spinto a intraprendere una carriera in questo settore, del momento di svolta nella sua carriera, di chi inviterebbe alla sua cena dei sogni e del suo luogo preferito...
Nel sistema Leasing l’utilizzo di informazioni della BDCR Assilea, il cui potere informativo è sintetizzato dagli indicatori di rischio, è un elemento chiave per sviluppare soluzioni...