ML & GenAI nel credito: il divario che ridefinisce la competitività

Chi guida e chi rincorre?
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui le aziende valutano il rischio di credito. Alcuni player stanno già ottenendo risultati concreti grazie a Machine Learning e Generative AI: decisioni più rapide, eque e accurate, maggiore efficienza operativa e una riduzione significativa del rischio. Altri, invece, restano indietro, frenati da dubbi tecnologici, vincoli normativi o carenza di competenze.
Il nuovo Credit Insight Report 2025, realizzato da Forrester Consulting per Experian, analizza questo crescente divario tra innovatori e ritardatari. Un gap che non è solo tecnologico, ma strategico — e che sta ridefinendo le regole del gioco nel settore finanziario.
I numeri parlano chiaro

+88% delle aziende che usano ML/GenAI hanno aumentato i tassi di approvazione dei prestiti alle PMI.

86% hanno ridotto i crediti inesigibili sulle carte di credito.

70% prevede di aumentare gli investimenti in AI nei prossimi 3 anni.

L’uso di AI Assistant migliora la compliance e l’efficacia dei modelli decisionali.
Cosa troverai nel report:

Prospettiva globale:
insight da 11 mercati, dal Sudafrica all’Australia.
Trend e investimenti:
chi innova davvero nel rischio di credito.
Casi d’uso concreti:
come l’AI sta trasformando i processi decisionali.
Impatti misurabili:
più inclusione finanziaria, meno rischio, più produttività.
Il futuro del credito è già iniziato. Tu da che parte stai?
Scarica ora la tua copia gratuita del report e scopri come l’AI può trasformare il tuo business.